Tranquillo Alberto ... cosa può capitarti, peggio del non vincere ??
Ma sorry, niente calcolatrice ... così come nessun'altro strumento elettronico!
Solo carta e matita ... Anzi, a tal proposito c'è anche la possibilità che diano una matita
(non ricordo però niente in merito ) , ma è meglio presentarsi equipaggiati
(e se ti si rompe la matita perchè Liù ti fa lo sgambetto ? ) anche
(

soprattutto) di gomma ....
I tavoli sono generalmente disposti in file parallele, e tra i tavoli girano i giudici per controllare.
Immagino sarai felice di sapere che per lo più sono giovani "giudicesse" ...
Ma tanto ti assicuro che per tutta la durata della gara non ti riesce di guardarne neanche una !!!
E occhio a non sederti vicino al baffo, perchè se sbadatamente ti rovescia una boccetta
d'inchiostro nero sul foglio (acc! che disdetta,involontariamente ... ) non è previsto il cambio
del manoscritto ...
Per tutta la durata delle manche bisogna restare seduti al proprio posto ( chiaramente non negli intervalli ,
nei quali di solito si offre il caffè ai liguri presenti), e nelle manche di velocità possono verificarsi due casi ,
accomunati dalla presenza di due/tre/quattro osservatori in posizione strategica che controllano che Bely
non copi e hanno una ottima visione d'insieme della sala : devi restare sempre seduto al tuo posto ma
alzare il manoscritto ben in alto, oppure un foglio A4 numerato apposta con il tuo "numero partecipante".
Gli osservatori "segnano " e le giudicesse vengono a ritirare .....
Il bonus, nelle manche di velocità riguarda i primi 10 che consegnano, naturalmente con soluzione corretta!
Difatti ritirano e segnano generalmente i primi 20/22, in modo che se qualcuno ha sbagliato hanno il "rincalzo" .
Può darsi prevedano un bonus anche per le altre manche : l'anno scorso avevamo un'ora per 5 classici,
e se terminavi prima avevi un punto bonus per ogni minuto risparmiato ...