Si gioca su una griglia di varie dimensioni (generalmente 6x6, 7x7, 8x8, 9x9), all'interno della quale vi sono alcune caselle con dei numeri. L'obiettivo è individuare quali caselle sono nere e quali sono bianche. Le caselle nere rappresentano i Muri, le bianche i Giardini.
Le regole sono le seguenti:
1. Ciascun gruppo di caselle bianche "Giardino" contiene un solo numero;
2. Il numero di caselle del Giardino è indicato da numero al suo interno;
3. I Giardini possono toccarsi soltanto agli angoli;
4. Le caselle nere formano un Muro continuo ortogonale (con le caselle collegate ad angolo retto);
5. Non sono ammessi Muri formati da aree 2x2.



In questa soluzione non sono stati tenuti presenti i punti 3 e 4.
Punto 3 - Il Giardino che parte da C5 è errato, perché può toccare solo l’angolo del Giardino D6, quindi la casella D5 sarà sicuramente nera
Punto 4 – Il muro non può formare un’area 2x2, quindi bisognerà ricontrollare le caselle B2 e C2
Come si risolve
Proviamo a risolvere il gioco in figura 1.
Poiché nello stesso Giardino non possono far parte due caselle con numero, qualunque casella con due numeri adiacenti deve far parte di un Muro e va quindi annerita. Anneriamo pertanto le caselle E1, D5 e C6 per separare le caselle D1 e F1, e le caselle C5 e D6 che fanno parte di due diversi Giardini. (figura 4)

Ora, poiché ogni casella nera deve essere collegata alle altre per formare un Muro (Nurikabe), la casella nera E1 non può restare isolata ed il Muro quindi prosegue verso il basso: anneriamo la casella E2 e poi, per lo stesso motivo, anche le caselle D2, F2 e F3. A questo punto possiamo chiudere il Giardino F1 annerendo la casella G3 (figura 5).

Non essendo ammesse aree di caselle nere 2x2, la casella C2 deve essere per forza bianca. Anneriamo poi le caselle C3, B3, B2 e A2, avremo così il giardino di 5 (della casella D1) e la possibilità di collegare la parte del Muro che si dovrà costruire (figura 6).

Le caselle C4 ed E4 saranno bianche (formeranno così i due Giardini da 2) e permetteranno di collegare il Muro in modo corretto, anneriamo quindi le caselle B4, B5, D4 E5. Restano da definire i due Giardini in D6 e in F5 (figura 7)

Dato che si è detto che il muro deve essere continuativo, devo poterlo percorre, andremo ad annerire B6, E6 ed E7, le restanti caselle andranno tutte imbiancate per ottenere i due Giardini mancanti ed ottenere così il risultato di figura 2.

Non mi sono soffermata sul significato dei tasti Ricomincia Annulla Fotografa e Soluzione, in quanto già chiariti nella pagina del gioco
Mi auguro di essere stata chiara, altrimenti vi prego di perdonarmi, è la prima volta che metto in parole un gioco.
Un sentito ringraziamento all'amica Amalia, che mi ha guidata per l'inserimento delle immagini (avevo pasticciato non poco
