Ciao a tutti. Oggi volevo chiedere a siculoslim come ha fatto ieri a risolvere lo schema in meno di 5 minuti. E' una variante che mi piace molto quindi se ci sono tecniche che non conosco mi interesserebbe impararle. Ogni eventuale commento al dopo risposta Ciao Nadia
Dato che l'utente in questione non ha mai scritto qua sul forum mi permetto di rispondere io per lui. Esistono due tecniche che permettono di ottenere determinati risultati. La prima la conoscono e applicano(purtroppo,aggiungo io)praticamente tutti,qua,ed è la famosa tecnica del tiro a caso. In questo caso penso sia stata utilizzata l'altra,però,asso nella manica di pochi,fortunatamente,ma che definirei infallibile...quella del copia e incolla. Ho visto lo schema e ci volevano molti tentativi,a mio parere,per arrivare in fondo(somme uguali o quasi praticamente ovunque). Dovrebbe essere stato stuprato dalla sorte,più che baciato...
Mi trovo sempre bene. Ovviamente richiede tempo e pazienza. E' un ottimo allenamento per imparare le combinazioni a 3 che fanno sempre comodo. Ciao Nadia
Mi permetto, visto che siculoslim non interviene, di dire che non ha usato tecniche particolari, ha solo avuto la fortuna (se ho ben capito) di incappare nel bug di mezzanotte. Di aprire lo schema senza che il server ne registrasse l'apertura. Reinserendo poi la soluzione ...
Meglio così. Non volevo puntare il dito contro nessuno...semplicemente,come ha giustamente fatto notare anche Diana,non era possibile risolvere quello schema in quel tempo.
Continuando a non prendermela con nessuno,vi sarei grato se qualcuno mi spiegasse com'era possibile risolvere il frame di oggi SENZA tentativi... Secondo me schemi come questo non ha senso inserirli(e non è il primo).
Appoggio! Ma tranquillo, non spingo ... Nessun tentativo, ma mi ci è voluta un'ora di paziente e certosino lavoro su tutte le somme, con l'aiuto di un foglio che alla fine era ricolmo di pasticci! E non si sbloccava mai, il malefico ! Se nel Montly Contest esce un frame così, Camillo si ritroverà oggetto di riti woodoo !!!
Grazie Non ho visto l'1 obbligato in r2c6,mannaggia(non c'ho manco guardato,sinceramente). Per il resto l'ho risolto(lo stavo risolvendo)allo stesso modo,all'incirca. Ero arrivato abbastanza rapidamente ad avere i quadranti 128 completi e il 3 e 9 con le coppie 24 68 sopra e 89 12 sotto. Del settimo avevo le terzine orizzontali(più qualche numero certo,forse),mentre dei centrali quasi tutte le terzine verticali. Debbo aver sbagliato qualcosa,poi,perchè poco dopo non mi tornava più...Ogni tanto purtroppo mi capita di cliccare sul numero sbagliato e non accorgermene,cosa che mi fa chiaramente saltare il tutto. Visto che era praticamente tutto corretto,provando a modificare qualcosa ho fatto solo danni entrando in confusione,quindi poco dopo ho lasciato definitivamente perdere.