Pagina 1 di 1

info

MessaggioInviato: mar 23 mar 2010, 16:18
da roma19746
Scusate la mia ignoranza, ma vorrei che qualcuno mi renda comprensibili gli schemi Jigsaw e kropki. Grazieeee. :ciao :ciao

Re: info

MessaggioInviato: gio 25 mar 2010, 10:52
da sergio49
Il jigsaw o incastro si gioca come un sudoku classico... per cominciare a capirlo, il mio consiglio è di mettere tutti i candidati possibili e poi di togliere quelli che hanno numeri certi nei riquadri ritagliati nello schema... poi la soluzione verrà abbastanza facilmente... sarò stato chiaro? Boh, fammi sapere... :conf

Qualcuno invece può aiutare Rodolfo sul kropki, così aiuterà anche me a capire un po' questa variante che non ho mai giocato... :ciao

Re: info

MessaggioInviato: gio 25 mar 2010, 11:05
da Bely
Posso aiutarti io (anche se oggi mi ci sono piantata su come praticamente quasi tutto il resto :wall ).
Comunque :)

La regola di base e', come saprai: ogni coppia di caselle separata da una riga rossa e' uno il doppio dell'altra.
Le coppie di caselle separate da una riga blu contengono numeri consecutivi.
La coppia 1-2 puo' essere separata indifferentemente da una riga rossa o blu.

Io parto dalle righe rosse e metto i candidati 123468 nelle corrispondenti caselle (5, 7 e 9 non hanno doppi o meta' minori di 9 :D)
Se pero' ci sono 2 righe consecutive rosse lungo una riga o una colonna o dentro un settore, questo ci dice che:
1) i candidati 36 non vanno in nessuna delle 3 caselle (non si puo' fare con loro una serie a 3 di doppi!)
2) quindi, si useranno 1248. In particolare, al centro puo' andare solo 24.
3) Qualunque combinazione metti con 1248 in questo caso, i candidati 24 sono sequestrati da questa tripletta (che puo' essere 124 o 248 o 421 o 842), per cui puoi eliminarli dal resto della riga/colonna/settore.
4) Se nel resto della riga /colonna/settore dove c'e' questa tripletta c'e' un'altra riga rossa, sara' per forza una coppia 36-36!

Messi questi, attacchi i possibili consecutivi alle caselle dove hai scritto, laddove ovviamente c'e' una riga blu.

A questo punto, fondamentale e' non dimenticare il lato oscuro delle regole iniziali! Due caselle NON separate da una riga NON possono contenere ne' numeri consecutivi ne' doppi. Questo ti porta ad eliminare moltissimi candidati e di solito (salvo schemi bastardissimi) ti porta alla conclusione ;)

Per qualsiasi altra domanda a proposito chiedi pure :)

Re: info

MessaggioInviato: gio 25 mar 2010, 12:47
da roma19746
Grazie, Valeria, sempre concisa ed esaustiva. :ciao :ciao

Re: info

MessaggioInviato: gio 25 mar 2010, 15:17
da roma19746
Sono ancora in alto mare! potresti farmi vedere uno schema già completato, magari di livello 3. Grazie. :ciao :ciao

Re: info

MessaggioInviato: gio 25 mar 2010, 15:58
da Bely
Allora, io al momento ho un problema di visualizzazione, nel senso che gli schemi dell'archivio mi appaiono cosi'

Immagine

non so quali sono le righe davvero rosse e quali no (forse quelle col bordo nero in mezzo? e' evidente ad es. che nell'ultimo settore ce ne sono troppe :D)

Non so se e' un problema mio, a scanso di equivoci (e dovendo autocostringermi a concludere la fase abbiocco pomeridiano :D ) ci guardo stasera da casa con windows :big

Re: info

MessaggioInviato: gio 25 mar 2010, 16:17
da roma19746
Anch'io vedo gli schemi allo stesso modo, per cui non riesco a capire, ma vorrei vedere però uno schema già risolto. Grazie. :ciao :ciao

Re: info

MessaggioInviato: gio 25 mar 2010, 16:24
da gabriele
hai ragione valeria,
come già sapete sto mettendo a posto tutte le varianti
per rimediare ad una falla del sistema di sicurezza (individuata da oner)
nell'archivio del kropki non vengono cancellate le linee dello schema precedente
quelle rosse si individuano perchè ci compaiono sopra le righe nere, quelle blu è più difficile
ora metto a posto
nel frattempo basta fare un refresh dello screen prima di aprire un nuovo schema

FATTO!

Re: info

MessaggioInviato: gio 25 mar 2010, 18:43
da Carloplus
... grazie alla MITICA Belyssima, oggi sono riuscito a terminare il mio primo Kropki !!! :hai


.... comunque lo confermo: non mi piace!

Carloincontentabile :ciao

Re: info

MessaggioInviato: gio 25 mar 2010, 19:10
da roma19746
Carloplus ha scritto:... grazie alla MITICA Belyssima, oggi sono riuscito a terminare il mio primo Kropki !!! :hai


.... comunque lo confermo: non mi piace!

Carloincontentabile :ciao



Mi puoi far vedere la soluzione? Grazie :ciao :ciao

Re: info

MessaggioInviato: gio 25 mar 2010, 19:29
da gabriele
rodolfo,
questa è la soluzione dello schema di archivio 20091029
https://www.argio-logic.net/img/kropki.swf

Re: info

MessaggioInviato: gio 25 mar 2010, 19:39
da Carloplus
roma19746 ha scritto:
Carloplus ha scritto:... grazie alla MITICA Belyssima, oggi sono riuscito a terminare il mio primo Kropki !!! :hai


.... comunque lo confermo: non mi piace!

Carloincontentabile :ciao



Mi puoi far vedere la soluzione? Grazie :ciao :ciao



Poichè era il kropki del torneo di oggi, te l'ho mandata per e-mail.

Carlociao :fmp

Re: info

MessaggioInviato: lun 29 mar 2010, 14:27
da roma19746
Habemus papam!!!!!!!!!!!!!!!!! finalmente ho risolto il mio 1° Kropki. Un sentito Grazie a chi mi ha dato preziosi suggerimenti. :ciao :ciao

Re: info

MessaggioInviato: lun 29 mar 2010, 18:23
da Carloplus
Bravo Rodolfo: chi insiste vince SEMPRE !!!! ....basta avere la "tigna" ...

CarloapplausoaRodolfo :clap1

Re: info

MessaggioInviato: mer 31 mar 2010, 15:33
da jonnie55
Grazie ai preziosi consigli di Valeria, oggi ho fatto il mio primo Kropki, ho impiegato una eternità e poi sicuramente sarà uno dei più facili. Ancora mille grazie.

info

MessaggioInviato: mer 31 mar 2010, 17:20
da genovese volante
Ma che dici, Jonnie....
Nessun kropki è facile, e tu ti accosti piano piano a tutto e riesci a risolvere,
che è la cosa importante...
Ricordi come agli inizi facevi solo i classici?
Passi da gigante, ripensando ad allora....
(tanti piccoli passetti, uno alla volta,nel tempo....) :ciao :ciao

Re: info

MessaggioInviato: mer 31 mar 2010, 19:19
da Enrico60
genovese volante ha scritto:Ma che dici, Jonnie....
Nessun kropki è facile, e tu ti accosti piano piano a tutto e riesci a risolvere,
che è la cosa importante...
Ricordi come agli inizi facevi solo i classici?
Passi da gigante, ripensando ad allora....
(tanti piccoli passetti, uno alla volta,nel tempo....) :ciao :ciao


quoto ... ed aggiungo un secondo tolto al giorno,sulla specialità garantirà un evoluzione sulle altre griglie!!! ottimo lavoro Jonnie!!!