Buongiorno a tutti,
come ognuno di noi sa, il numero dei sudoker "esperti", nel corso di questi ultimi anni, è calato, e non poco...
![smile :smm](./images/smilies/smile_no0041.gif)
Anche se, recentemente, alcuni giovani (e giovanissimi, come Valerio, Giulia, Cecilia, Sofia, Andrea, ecc...) con spiccata passione per questi pazzi rompicapi fanno ben sperare per il futuro!
Ed io?
![confused :conf](./images/smilies/confused.gif)
Beh, per cercare, di alzare non solo il numero dei partecipanti alle competizioni, ma anche e soprattutto il nostro livello di competitività a livello mondiale (magari, non nell'immediato, ma tra tre/quattro anni), sto provando a promuovere dei veri e propri "corsi di sudoku" proprio tra i giovanissimi, dai 10 ai 18/19 anni, ovvero, in quella fascia d'età in cui si sviluppano in maniera esponenziale le proprie passioni!
![Surprised :o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
E' ormai passato oltre un mese dall'inizio del primo di essi, in cui l'esperto (il sottoscritto
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
) spiega ai ragazzi le varie tecniche del "Classico" e di alcune (semplici) varianti, allo scopo, appunto, di interessarsi a questo "sport mentale" e, un giorno, di poter competere con i più forti! La durata complessiva di questo corso, che ha sede in un istituto superiore della vicina Lonato del Garda, è di 30 ore, spalmate in 10 lezioni, e sembra dare i propri frutti! E' fortemente probabile che, da Settembre 2022, ce ne saranno diversi altri nelle vicinanze, non solo per le superiori, ma anche per le medie! Speriamo bene!
![ditaincrociate :ditx](./images/smilies/crossfingers.gif)