Pagina 1 di 1

Scala (Straight)

MessaggioInviato: mer 11 mag 2011, 23:44
da gabriele
ecco una gradita sorpresa da Adolfo

Si chiama SCALA , poiché riprende il meccanismo della scala del poker.
Si gioca usando uno schema uguale a quello delle parole crociate , quindi anche rettangolare o di altra forma.
Al posto delle parole vanno inseriti numeri rispettando queste sole due regole:
In riga o colonna non posso ripetere numeri , anche se ovviamente può darsi che non vengano usati tutti per via delle celle nere.
I numeri che compongono una “parola” , orizzontale o verticale , devono essere consecutivi , anche se non in sequenza , esempio 3-5-4 o 6-7-5-8 .

from Adolfo
The name (scala) comes from poker straight.
no numbers can be repeated in rows and columns
blocks of consecutives cells must contain consecutive numbers (even if not in sequence) ex: 3-5-4 or 6-7-5-8 .


solution log :https://www.argio-logic.net/img/01.pdf

Re: Scala (Straight)

MessaggioInviato: gio 12 mag 2011, 10:28
da gabriele

Re: Scala (Straight)

MessaggioInviato: gio 12 mag 2011, 10:53
da gabriele

Re: Scala (Straight)

MessaggioInviato: gio 12 mag 2011, 11:05
da gabriele

Re: Scala (Straight)

MessaggioInviato: gio 12 mag 2011, 11:15
da gabriele

Re: Scala (Straight)

MessaggioInviato: gio 12 mag 2011, 11:26
da gabriele

Re: Scala (Straight)

MessaggioInviato: gio 12 mag 2011, 11:39
da gabriele

Re: Scala (Straight)

MessaggioInviato: gio 12 mag 2011, 11:52
da gabriele

Re: Scala (Straight)

MessaggioInviato: gio 12 mag 2011, 12:07
da gabriele

Re: Scala (Straight)

MessaggioInviato: gio 12 mag 2011, 15:10
da gabriele

Re: Scala (Straight)

MessaggioInviato: gio 12 mag 2011, 15:30
da baffo1951
IO HO FATTO IL PRIMO SCHEMINO (QUELLO BASATO SU 5 NUMERI): MOLTO CARINO MA, A SPANNE, ANCHE PIUTTOSTO IMPEGNATIVO. PENSO CHE QUELLO SU 9 NUMERI DIVENTI UNA BELLA GATTINA DA PELARE!! COMUNQUE "MI PRENDE": UN PO' ALLA VOLTA PROVERO' AD ANDARE AVANTI CON GLI SCHEMI PIU' IMPEGNATIVI.

PS. DIMENTICAVO: MI PARE RICORDI IL KAKURU DOKU, MA PIU' IN DIFFICILE.

0048.gif
0048.gif (62.6 KiB) Osservato 4185 volte

Re: Scala (Straight)

MessaggioInviato: gio 12 mag 2011, 15:46
da baffo1951
HO FATTO ANCHE LO SCHEMA A 6 NUMERI E MI E' SEMBRATO PARECCHIO PIU' SEMPLICE DI QUELLO DA 5 NUMERI. O LA PRIMA IMPRESSIONE ERA CLAMOROSAMENTE SBAGLIATA O DIPENDE MOLTO DAL TIPO DI SCHEMA CHE CI SI TROVA DI FRONTE. COMUNQUE E' DIVERTENTE.

Re: Scala (Straight)

MessaggioInviato: gio 12 mag 2011, 17:50
da baffo1951
FATTI ANCHE IL TERZO (SEMPLICE) ED IL QUARTO (A 6 NUMERI, UN PO' PIU' TOSTO, MA AFFRONTABILE, SALVO UNA "VARIABILE" NUMERICA IMPREVISTA, CHE IN UN PRIMO MOMENTO MI AVEVA FATTO PENSARE AD UN ERRORE NELLO SCHEMA, MENTRE POI HA ACCETTATO L'UNICA SOLUZIONE POSSIBILE, ANCHE SE, LEGGENDO LE ISTRUZIONI, NON ERO CERTO SI POTESSE FARE). DIREI COMUNQUE MENO TOSTO, COMPLESSIVAMENTE, DI QUANTO AVEVO PENSATO DOPO IL PRIMO SCHEMA.
CIAO.