Pagina 1 di 1

mirror twin

MessaggioInviato: sab 11 dic 2010, 17:51
da gabriele
I don't know if you have noticed the peculiarity of the grid "tough only."
Couples of numbers are mirroed at 180 degrees and an one number mirror itself:
in that grid number 4 at 180 degrees is mirroed with 6, 2 with 8, 9 with 7, 3 with 5, 1 with 1.
from here the idea of mirror twin:

avete notato la particolarità dello schema "tough only"?
È venuta per caso e mi da lo spunto per una nuova variante:
twin mirror
in quella griglia il 4 a 180° si specchia col 6, il 2 con 8, il 9 con 7, il 3 con 5, l’1 con se stesso,


Re: mirror twin

MessaggioInviato: dom 12 dic 2010, 2:20
da oner
La considerazione che subito mi è venuta è:
- metà mirror+10 ("4 a 180° si specchia col 6, il 2 con 8") e metà no ("il 9 con 7, il 3 con 5 ...").
- non sarebbe meglio per ricordare la regola più facilmente accoppiare i numeri 2 con 4, 6 con 8, 7-9,3-5 (oppure 1-3, 7-9) con differenza di 2 tra i due numeri?
- insomma, così a prima vista, mi è parsa una variante della variante mirror+10 ... o sbaglio?

Forse c'è qualcosa che non ho capito.
se giro il sudoku di 180° la casella con 4 in B2(riga2,colonna2) passa in H8(riga8, colonna8) per cui in B2 c'è il 4 e in H8 ci va il 6.
Se è così il 2 in C2 dovrebbe avere un 8 in G8, ma in colonna 8 c'è già l'8 e allora???? BOH!!!
Necessito di ulteriori informazioni.

Re: mirror twin

MessaggioInviato: dom 12 dic 2010, 13:02
da gabriele
oner ha scritto:La considerazione che subito mi è venuta è:
- metà mirror+10 ("4 a 180° si specchia col 6, il 2 con 8") e metà no ("il 9 con 7, il 3 con 5 ...").
- non sarebbe meglio per ricordare la regola più facilmente accoppiare i numeri 2 con 4, 6 con 8, 7-9,3-5 (oppure 1-3, 7-9) con differenza di 2 tra i due numeri?
- insomma, così a prima vista, mi è parsa una variante della variante mirror+10 ... o sbaglio?

Forse c'è qualcosa che non ho capito.
se giro il sudoku di 180° la casella con 4 in B2(riga2,colonna2) passa in H8(riga8, colonna8) per cui in B2 c'è il 4 e in H8 ci va il 6.
Se è così il 2 in C2 dovrebbe avere un 8 in G8, ma in colonna 8 c'è già l'8 e allora???? BOH!!!
Necessito di ulteriori informazioni.


gli accoppiamenti non sono fissi,
lo scopo è trovarli,
una volta trovati si risolve facilmente
8 e 2 non sono accoppiati
il numero in r5c5 si accoppia con se stesso, dopo una rotazione di 180° rimane al suo posto
quindi 8 con 8
8 in r9c6 e r8c2
si, il 4 in r2c2 sia accoppia con il numero in r8c8,
ma in base a quale ragionamento dici che è il 6?

Re: mirror twin

MessaggioInviato: dom 12 dic 2010, 18:18
da oner
gabriele ha scritto: il 4 in r2c2 sia accoppia con il numero in r8c8,
ma in base a quale ragionamento dici che è il 6?

Ho letto...
gabriele ha scritto:in quella griglia il 4 a 180° si specchia col 6

Forse bisogna fare attenzione a: "in quella griglia".
Per cui questo che è scritto si riferisce a un'altra griglia.
Allora se ho capito bisogna scoprire quali sono gli abbinamenti dato che cambiano di griglia in griglia. Di certo allora chi si specchia con se stesso è il numero al centro della griglia. In questo caso l'8. Quindi all'8 in A4 corrisponde un 8 in I6, all'8 in B8 un 8 in H2.
Gli abbinamenti possono essere tra pari con pari e dispari con dispari oppure possono essere anche tra pari e dispari e viceversa?

Re: mirror twin

MessaggioInviato: dom 12 dic 2010, 18:39
da gabriele
gli abbinamenti sono qualsiasi
senza nessuna regola

Re: mirror twin

MessaggioInviato: dom 12 dic 2010, 21:10
da Bely
Ci ho messo un po' per capirlo, ma molto molto carino!!! :b2

Re: mirror twin

MessaggioInviato: lun 13 dic 2010, 2:41
da oner
24' 45"

Re: mirror twin

MessaggioInviato: lun 13 dic 2010, 9:25
da emilio
ommammammia!!!!
37:34
m'è parso estremamente laborioso.
Dapprima la ricerca dei candidati sicuramente sbagliati, poi l'inserimento di candidati uguali in tutte le celle "specchianti", poi la ricerca di candidati singoli, poi l'inserimento di coppie sicure..............

Credo che non si possano non fare i complimenti, ancora una volta, al grande, anzi GRANDISSIMO Gabriele

ciao a tutte/i
(ora vado a farmi il cubic, così mi rilasso un po')

solution

MessaggioInviato: lun 13 dic 2010, 17:30
da gabriele

at 180 degrees the 8 mirror itself in the centre cell
8=8
r9c6=8
r8c2=8
there is only one number that mirror itself and we have already found it
so 9 can not mirror itself 9#9
r7c6<>9

Immagine
9 single in column 6
for the same reason
r9c9<>1 ; 9c7<>5 ; r8c3<>9; r8c8<>4;r8c4<>1;r8c3<>6;r7c8<>2;r7c4<>4;r7c2<>2;r6c8<>3;r6c1<>6
Immagine
5 in r1c3 mirror 12347
5 in r3c8 mirror 679
it follows that 5=7
Immagine
after some cleaning
Immagine
9 in r8c6 mirror 23
9 in r6c2 can mirror only 124
9=2
Immagine
after some cleaning
Immagine
r9c2 <>5 :there is no 7 in r1c8
r9c2=9
Immagine

after some cleaning
Immagine
1 in r1c1 can mirror only 3 , 5 is not possible
1=3
it follows
4=6 ,the last twin couple
grid is solved
Immagine

Re: mirror twin

MessaggioInviato: gio 16 dic 2010, 16:16
da gabriele
this one is more complicated, just a little

questo è più complicato, ma solo un poco


Re: mirror twin

MessaggioInviato: gio 16 dic 2010, 20:23
da gabriele
Immagine
9 in r8c6 mirror 23
9 in r6c2 can mirror only 124
9=2

I'm not completely sure, but, in my opinion, my assumption was wrong.
what do you think about?

non ne sono completamente sicuro, ma, secondo me, l'assunzione è sbagliata.
cosa ne pensate?

Re: mirror twin

MessaggioInviato: gio 16 dic 2010, 22:42
da Bely
Why 9 in r6c2? :shock:

Re: mirror twin

MessaggioInviato: gio 16 dic 2010, 23:44
da gabriele
Bely ha scritto:Why 9 in r6c2? :shock:

that is why I think is wrong
in r6c2 you have 59 and n r4c8 = 1247
5=7
in r4c8 remains 124
9=124?
NO, in my opinion this assumption is WRONG

Re: mirror twin

MessaggioInviato: ven 17 dic 2010, 8:32
da Bely
Ahem :mrgreen:

Triple 237 in sector 2 --> r2c5 = 5, r3c5 = 6

Since r2c5=5 --> r8c5 = 7 --> number 7 in sector 2 can be only in r1c6

In column 8 (due to the pair 59-59 in column 2) the 7 can be only in r1c8 or r4c8, but now we have 7 in r1c6 --> r4c8 = 7, r6c2 = 5, r9c2 = 9

so it seems that your assumption is wrong... but since it is 7.30 I can be still not completely awake, so take it just as a suggestion :j2

Re: mirror twin

MessaggioInviato: ven 17 dic 2010, 12:01
da gabriele
gabriele ha scritto:
Immagine
9 in r8c6 mirror 23
9 in r6c2 can mirror only 124
9=2

I'm not completely sure, but, in my opinion, my assumption was wrong.
what do you think about?

non ne sono completamente sicuro, ma, secondo me, l'assunzione è sbagliata.
cosa ne pensate?

No Valeria , I didn't express my assumption clearly
I dont't want to say that 9 is in r4c8
i just want to assign a twin to number 9
cell r6c2 contains 59 mirrors r4c8 containing 1247
as 7=5 and 9 in r6c2 mirrors 23
can I say that 9 mirrors 23, 9 mirrors 247 -> 9=2?
at the end you willfind that really 9=2
but i think that mu assumption at that poin is wrong
because , in presence of other candidates (5 and 7), you can not say that the remaing candidates in the cell are a true corrispondence (i.e.: 9 mirrors 247 is INCORRECT)

Re: mirror twin

MessaggioInviato: ven 17 dic 2010, 18:41
da Bely
Sorry Gabriele I still don't get your point :wall

9 mirrors 2 or 3, this is clear.

But in column 2, if 9 is in r6, it can mirror 1247. But if it is in r9, it mirrors 2347. So why excluding at this point that r6c2=5, r9c2 =9 and 9 mirrors 2 or 3? :jugg

Re: mirror twin

MessaggioInviato: ven 17 dic 2010, 19:39
da gabriele
my point is to find, if possible, the twin of 9
from the 9 in r8c6 we can establish that the mirror of 9 is or 2 or 3. No other twin is possible.
now let's take in consideratio r6c2
IF r6c2 is 5 we have the 7 in r4c8, it's ok
IF r6c2 is 9, 9 can mirror only 124
my original assumption; but now i'm quite sure that was wrong, was

as 9 mirrors 23 and 124, it follows that the twin of 9 is 2

I repeat ; you can not make this assumption in presence of two candidates

the fact that at the end the twin of 9 is actually the 2 is a pure coincidence.