Pagina 1 di 1

GROUPS OF COLORS

MessaggioInviato: mer 22 set 2010, 12:18
da gabriele
here a new variant, similar to frame
outside number represents the sum of colored cells on the corresponding row-column
the information given are not enough (multiple solution)
you have to apply also the rules of onother variant (you have to find it) to solve it .

ecco un'altra variante, simile al frame,
i numeri esterni rappresentano la somma delle celle colorate nelle righe-colonne corrispondenti.
lo schema così come è ha soluzione multiple
dovete trovare la variante addizionale che risolve lo schema.


Re: new

MessaggioInviato: mer 22 set 2010, 14:38
da oner
Bello a vedersi, ma i giochi "trova l'assassino" mi sono sempre rimasti indigesti.

Re: new

MessaggioInviato: mer 22 set 2010, 15:03
da gabriele
oner ha scritto:Bello a vedersi, ma i giochi "trova l'assassino" mi sono sempre rimasti indigesti.
Nice to see, But I don't like the puzzle of the type "find the killer"


Oner, here you have to find "the killer" when the cells left are just a few

Oner, qui devi trovare l'assassino solo quando le celle rimanenti sono molto poche

Re: new

MessaggioInviato: mer 22 set 2010, 15:41
da gabriele
another grid


Find the Killer

MessaggioInviato: mer 22 set 2010, 15:46
da gabriele
we have already found the name for the variant.
of course, I can prepare grids that can be solved as they are.
Which of them you prefere?

grazie a Oner, abbiamo già trovato il nome della variante
naturalmente posso preparare griglie che si risolvono senza dover trovare l'assassino
quale delle due ipotesi preferite?

Re: New

MessaggioInviato: mer 22 set 2010, 19:30
da emilio
Concordo con Oner,
meglio senza assassino

Ciao

Re: New

MessaggioInviato: gio 23 set 2010, 17:27
da gabriele
considering the resounding success of "Find the Killer", I propose another similar variant.
Although the indication of "variant" is not necessary (the grid can be solved without this information) , I show it anyway to push lazy people.

Considerando il clamoroso successo del "find the killer", ne propongo un altro simile.
sebbene non sia necessaria l'indicazione della variante applicabile (si può risolvere anche senza l'indicazione), la indico lo stesso per invogliare i più pigri.


Re: New

MessaggioInviato: gio 23 set 2010, 22:00
da bjelico
It's a very nice new variant, but I think that the all possible different "killers", necessary to solve the puzzle, can't be so many.
I think they can be: antiknight, non consecutive, untouchable, touchy, 2even2odd, offset and not others without having grafic notices in the grid.
If "killers" (variant law) are a few numbers of possible cases (6 or 7 but no more) I think it can be a good game, but if is possible any Argio-logic set's variant, i think the game becomes too strong.
I think it's better to tell exactly how kind of "killers" (variant law) it's possible find.


E' un variante molto bella, ma penso che i tipi di regole addizionali ( i "killers") che permettono di risolvere il gioco, non possono essere tanti.
Credo che possano essere: antiknight, non consecutive, untouchable, touchy, 2even2odd, offset e non altri che avrebbero bisogno di segni grafici nello schema.
Se i "killers" (regole varianti addizionali) sono pochi (6 o 7 ma non più) penso che questa variante sia bella, ma se sono possibili tutte le varianti della gamma Argio-logic, ritengo che questa variante diventi troppo complessa.
Penso che sia meglio dichiarare esattamente la lista dei "killers" tra cui cercare quella giusta di volta in volta.

Thanks Grazie

Beppe

Re: New

MessaggioInviato: gio 23 set 2010, 22:15
da Bely
Ahem... sorry Gabriele, I feel so stupid... :smm I did not understand!

I tried to solve the first one without the application of any additional variant, starting from the red cells. I was able to start filling in the cells, but I did not get any multiple solution, just ending up with a final contraddiction :shock: so what is most probable is that I misunderstood everything :wall

So, try to explain again to your hypothetical 7-years-old niece :wall

Taking into account the first grid, we have:
- sum 7 in the red cells of row 1
- sum 11 in the red cells of row 2
...
- sum 17 in the red cells of row 1
...

right? or what? :wall

(I'm degenerating. I think I will never communicate you my final result in the german championship :lol: )

Scusa Gabriele, mi sento cosi' stupida ma non capisco!
Ho provato a risolvere il primo schema proposto senza applicare nessun'altra variante, partendo dalle caselle rosse. Sono riuscita a riempire tutte le caselle rosse ma concludendo il "giro" con una contraddizione!
Quello che mi viene da pensare e' quindi che non ho capito niente!

Spiegami di nuovo come lo faresti ad una tua ipotetica nipote di 7 anni!

Guardando la prima griglia, abbiamo
- somma 7 nelle caselle rosse di riga 1
- somma 11 nelle caselle rosse di riga 2
...
- somma 17 nelle caselle blu di riga 1
...

o no? o cosa?

(penso che non vi diro' mai il mio risultato finale al campionato tedesco!)

Re: New

MessaggioInviato: gio 23 set 2010, 22:34
da gabriele
I don't understand Valeria
which contradiction?
red row 4 (4)= 13
red column 7 (6)=1245
that is r4c6=1
and so on you can fill all the red cells
by the way, i don't like the first grid: to easy to fill the reds
p.s.:the final grid should be a non consecutive

non capisco Valeria
quale contraddizione?
rosse riga4 (4)= 13
rosse colonna 7 (6)=1245
cioè r4c6=1
e così puoi riempire tutte le celle rosse
a proposito, la prima griglia non mi piace, troppo facile riempire le rosse

ps: rileggendo meglio il tuo post, per la contraddizione, prova a mandarmi la tua situazione finale, può essere che ci sia un bug. lo schema è un non consecutivo

Re: New

MessaggioInviato: ven 24 set 2010, 0:37
da Bely
sorry sorry sorry :smm
you're right...

ok... I've lost my only neuron in an empty space :hhh

good night :)

Re: New

MessaggioInviato: ven 24 set 2010, 9:32
da oner
Ho provato a risolvere questi schemi, ma non sono mai arrivato a niente.
L'errore in cui sono sempre caduto nel corso del gioco è stato quello di confondere i numeri all'esterno della griglia.
Cioè l'abitudine al frame mi ha portato a prendere il numero della somma sbagliato. Ho provato a fare più attenzione, ma a un certo momento mi trovavo con la somma che faceva riferimento a un numero sbagliato. Questo in particolare quando le colonne di un colore si trovavano dalla parte opposta di dove sono i suoi riferimenti.
Ci riproverò.

Re: New

MessaggioInviato: ven 24 set 2010, 10:25
da Bely
Yes me too I had the same problems (many times...)
In my opinion it would be less confusing keeping the colours, but writing the 2 sums on the same side of the grid.
Actually sometimes the first colour that you meet in the row/column in the corresponding direction, is not the same of the sum, and at leat for me it is quite misleading. What do you think?

Si' Oner io ho avuto lo stesso problema.
Propongo di lasciare ovviamente le somme in colori diversi, ma metterle dallo stesso lato della griglia (quindi occupare con le somme due lati soli).
Questo perche' a volte il primo colore che si incontra prendendo la somma e guardando nella direzione della riga/colonna corrispondente, non e' uguale a quello della somma stessa, e questo mi confonde.
Che ne pensate?

Re: New

MessaggioInviato: ven 24 set 2010, 10:29
da gabriele
Bely ha scritto:Yes me too I had the same problems (many times...)
In my opinion it would be less confusing keeping the colours, but writing the 2 sums on the same side of the grid.
Actually sometimes the first colour that you meet in the row/column in the corresponding direction, is not the same of the sum, and at leat for me it is quite misleading. What do you think?

Si' Oner io ho avuto lo stesso problema.
Propongo di lasciare ovviamente le somme in colori diversi, ma metterle dallo stesso lato della griglia (quindi occupare con le somme due lati soli).
Questo perche' a volte il primo colore che si incontra prendendo la somma e guardando nella direzione della riga/colonna corrispondente, non e' uguale a quello della somma stessa, e questo mi confonde.
Che ne pensate?

ok,
understood, starting with the modification

capito, parto con la modifica

Re: New

MessaggioInviato: ven 24 set 2010, 11:56
da gabriele
is it better, now?

è meglio, ora?


Re: New

MessaggioInviato: ven 24 set 2010, 11:59
da gabriele
bjelico ha scritto:It's a very nice new variant, but I think that the all possible different "killers", necessary to solve the puzzle, can't be so many.
I think they can be: antiknight, non consecutive, untouchable, touchy, 2even2odd, offset and not others without having grafic notices in the grid.
If "killers" (variant law) are a few numbers of possible cases (6 or 7 but no more) I think it can be a good game, but if is possible any Argio-logic set's variant, i think the game becomes too strong.
I think it's better to tell exactly how kind of "killers" (variant law) it's possible find.


E' un variante molto bella, ma penso che i tipi di regole addizionali ( i "killers") che permettono di risolvere il gioco, non possono essere tanti.
Credo che possano essere: antiknight, non consecutive, untouchable, touchy, 2even2odd, offset e non altri che avrebbero bisogno di segni grafici nello schema.
Se i "killers" (regole varianti addizionali) sono pochi (6 o 7 ma non più) penso che questa variante sia bella, ma se sono possibili tutte le varianti della gamma Argio-logic, ritengo che questa variante diventi troppo complessa.
Penso che sia meglio dichiarare esattamente la lista dei "killers" tra cui cercare quella giusta di volta in volta.

Thanks Grazie

Beppe


only the ones you mentioned, beppe, plus diagonal

solo quelle che hai menzionato, Beppe, più il diagonali

Re: New

MessaggioInviato: ven 24 set 2010, 21:15
da Bely
:ok

Now I solved it !