Proposte

Un obbligo per tutti gli iscritti

Proposte

Messaggioda Mandi » sab 27 feb 2016, 11:03

Sono da poco iscritto al forum e da un po' di tempo mi diletto a risolvere alcuni degli schemi proposti.
Non so, quindi, se i suggerimenti che sto per fare siano già stati oggetto di discussione.
Possono, ovviamente, essere condivisi o respinti adducendo a motivazione pro e contro.

Ritengo che sarebbe utile (almeno per me) se fossero presenti le seguenti informazioni:

1. Conoscere la difficoltà dello schema prima di iniziare a risolverlo in modo da capire se adatto alle proprie forze.
2. Possibilità di eseguire simulazioni così da poter ritornare ad un certo punto senza ripartire da capo nella soluzione.
3. Poter consultare, per gli schemi fuori dalla competizione, la soluzione.

L'argomento è rivolto a tutti i partecipanti per poter conoscere il parere di più risolutori possibile
e non solo ad Administrator che deciderà poi come operare tenuto conto anche delle difficoltà tecniche di realizzazione.

Grazie a quanti desidereranno partecipare alla discussione ed avanzare altre eventuali proposte. :grr
Avatar utente
Mandi
 
Messaggi: 154
Iscritto il: sab 21 nov 2015, 1:35
Località: Pordenone

Re: Proposte

Messaggioda lenzo » sab 27 feb 2016, 21:25

Mandi ha scritto:...

1. Conoscere la difficoltà dello schema prima di iniziare a risolverlo in modo da capire se adatto alle proprie forze.
2. Possibilità di eseguire simulazioni così da poter ritornare ad un certo punto senza ripartire da capo nella soluzione.
3. Poter consultare, per gli schemi fuori dalla competizione, la soluzione.

...


Per quanto riguarda il punto 1 su molti schemi viene indicato il grado di difficoltà in base alla tecnica necessaria per risolverli, su questo Gabriele sarà molto più preciso di me, io più semplicemente cerco di capire, a spanne, la difficoltà di uno schema guardando i tempi di giocatori noti, semplice ma molto efficace purchè qualcuno li abbia già risolti.
Al punto due: puoi utilizzare la matitina, in quel caso hai candidati autimatici e undo, credo, infinito.
A me piacerebbe poter inserire semplicemente un punto di ripristino, per ora devo andare a memoria.
Per il punto 3 possiamo chiedere al boss se mette anche la soluzione negli schemi di archivio anche se personalmente non ne vedo l'utilità. :ciao :ciao
Lorenzo o, come dicevan tutti, Lenzo
Avatar utente
lenzo
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: mar 7 giu 2011, 9:02
Località: provincia di Ancona

Re: Proposte

Messaggioda Mandi » dom 28 feb 2016, 3:52

1. E' vero che su alcuni schemi viene indicato il livello di difficoltà però solo dopo aver avviato il gioco.
Quindi non posso decidere in anticipo se giocare o no. Devo entrare e poi decidere. Ma a questo punto il timer è partito!
Buono il suggerimento di considerare il tempo degli schemi risolti da altri!

2. Ho provato la matita e funziona come da te indicato.
L'unico problema è che non in tutti gli schemi è presente.

3. Per me, che ho sviluppato risolutori per tutti gli schemi in essere su questo sito (o quasi, non ho ancora avuto il tempo di verificare),
può tornare utile, nell'analisi di certi casi, conoscere la soluzione, specialmente per gli schemi più difficili.
Se ti interessano i risolutori li puoi trovare sul mio sito.
Avatar utente
Mandi
 
Messaggi: 154
Iscritto il: sab 21 nov 2015, 1:35
Località: Pordenone

Re: Proposte

Messaggioda gabriele » dom 28 feb 2016, 14:23

Mandi ha scritto:1. E' vero che su alcuni schemi viene indicato il livello di difficoltà però solo dopo aver avviato il gioco.
Quindi non posso decidere in anticipo se giocare o no. Devo entrare e poi decidere. Ma a questo punto il timer è partito!
Buono il suggerimento di considerare il tempo degli schemi risolti da altri!

2. Ho provato la matita e funziona come da te indicato.
L'unico problema è che non in tutti gli schemi è presente.

3. Per me, che ho sviluppato risolutori per tutti gli schemi in essere su questo sito (o quasi, non ho ancora avuto il tempo di verificare),
può tornare utile, nell'analisi di certi casi, conoscere la soluzione, specialmente per gli schemi più difficili.
Se ti interessano i risolutori li puoi trovare sul mio sito.


Il livello e la matita non sono presenti sulle griglie sviluppate da Adolfo per le quali non conosco la difficoltà.
è troppo complicato indicare la difficoltà prima di selezionare la variante.
Non capisco a cosa serve sapere la soluzione senza l'analisi dei vari passaggi.
Il log di soluzione può comunque essere sempre richiesto sul forum.
Ho già pronto un solver/analizzatore che include quasi tutte le varianti ed i database di tutte le griglie emesse dal 2008 al 2014.
Data il grado di rifinitura è da considerarsi in versione beta (preliminare).
Se qualcuno lo desidera lo posso mettere nel'area download.
Il genere umano è diviso in 10 specie: quella che capisce il binario e quella che non lo capisce
Avatar utente
gabriele
Amministratore
 
Messaggi: 4605
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:27
Località: porto mantovano


Torna a Suggerimenti e segnalazione bugs

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti