da pecos » gio 25 giu 2009, 18:55
ma..... allora... siamo veramente forti !!!????
visto che il ritiro nel deserto, dove ci ha portato la Paola, ha fatto molto bene???
Si può dire che la tappa l'avete vinta solo voi tre..siete andati fortissimi!!! noi forse abbiamo zavorrato meno del solito.
Io personalmente poi, riconosco che la velocità non fa proprio parte del mio bagaglio tecnico, nè del mio carattere!
Pensate che provengo da un hobby, praticato per diversi anni ( biliardo, specialità boccette ), dove occorrono diverse
doti; ma non la velocità....anzi, è un deterrente che ti penalizza!
Visto che ci siamo, e che sto parlando di boccette, vi racconto un sogno di diversi, diversi, anni fa:
Due anni fa ho cominciato ad esercitarmi a questo gioco; mi piaceva, mi esaltava, mi riusciva tutto facile e bene.
Un anno fa i gestori del bar mi iscrivono nella loro squadra per partecipare ai campionati provinciali; ora è finito; sono
campione provinciale individuale; campione provinciale a coppie, campione provinciale a squadre.
I dirigenti della società cominciano ad organizzare trasferte del nostro gruppetto, per partecipare alle gare nazionali.
Ci rechiamo a Forli....nella tana del leone!! Sapevamo che i più forti giocatori italiani erano tutti in Romagna; i loro
nomi per noi erano diventati leggendari. Leggevamo le loro gesta sulle riviste mensili del settore...dei veri miti!!!
Ora ci troviamo nei locali immensi dove si svolge la gara...dò un'occhiata ai cartelloni degli incontri...530 partecipanti,
..e tutti quei nomi erano lì...accanto al mio!!! Le gambe cominciavano a tremarmi; fortuna che io avrei cominciato il
mattino successivo. Ho iniziato il primo incontro alle 9 precise. Alle due di notte ho terminato l'ultimo.......avevo vinto
una delle gare più importanti dell'anno!!!!!!... dove non aveva mai vinto nessun forestiero!!
Passano circa due anni ( nel frattempo a livello provinciale, ogni anno mi confermo campione in tutte le categorie, inoltre
vinco parecchie altre gare regionali ed interregionali ), al Palazzetto dello Sport di Garbagnate, vicino a Milano, è in
programma la gara più prestigiosa del circuito: l'Ambrogino d'Oro. Naturalmente ci siamo anche noi.
Ad ogni gara nazionale partecipavano sempre oltre 500 giocatori; sul parquet del Palazzetto erano stati allestiti 12 biliardi;
le tribune erano gremite; uno scenario grandioso!! Si inizia a giocare, vinco una partita dopo l'altra, il tifo mi fa accapponare la pelle....arrivo alla finalissima! Il mio avversario è un milanese, molto bravo, esperto, un Big del giro!!
Lui gioca in casa, il tifo è maggiormente dalla sua parte. Ad un certo punto della partita ( ai punti, anche se di poco, sono in vantaggio ) mi si presenta una giocata molto difficile e rischiosa...medito...rifletto...pondero..alla fine invento una
giocata alla " pecos "...perfetta!! Non potrò mai dimenticare lo scroscio di applausi impressionante ed ininterrotto di tutto
il palazzetto.... Mi sono aggiudicato l'Ambrogino d'Oro!!
Negli anni a seguire, ho rivinto altre due volte la stessa gara di Forli ( una volta in coppia ), più altre gare di minor rilievo.
Mi sveglio al mattino...sulla parete di fronte vedo un riquadro con appese una sessantina di medaglie d'oro...al centro, che
fa bella mostra di sè, l'Ambrogino d'Oro. Di fianco un altro pannello che raggruppa articoli e foto di giornali, telegrammi
di congratulazioni; in basso.. coppe e trofei ( solo i più importanti ).
Mi dò un pizzicotto.....haaaaiiii!!!! ALLORA, E' TUTTO VERO!!!????
gigi