Pagina 1 di 1
ABC end view

Inviato:
ven 1 mag 2009, 15:35
da gabriele
altro giro altro gioco
questa volta si tratta di ABC END VIEW
ve ne propongo una versione con i numeri al posto delle lettere
per cui 123 END VIEW
si tratta di puzzle 5x5 o 6x6 con numeri da inserire che sono 123--- oppure 124-- oppure 12345-
i numeri da inserire viene evidenziato nel titolo del gioco
all'esterno della griglia viene indicato il primo dei tre numeri visibili nella riga o colonna
cercasi VOLONTARIO per spiegare meglio il gioco e sopratutto i metodi di risoluzione
https://www.argio-logic.net/img/abc46.swf
Re: ABC end view

Inviato:
sab 2 mag 2009, 12:27
da gabriele
tutti in giro
per barbecue,
eh..........
Re: ABC end view

Inviato:
sab 2 mag 2009, 13:20
da Braveheart
Il volontario prende in mano(metaforicamente)lo schema e a occhio lo giudica molto difficile...da dove cavolo parto?Vediamo un po'...
Prima di cominciare...chiaramente in ogni riga e quadrante dello schema ci saranno 3 spazi vuoti.
Il consiglio,come per il City,è di partire dai bordi,e dagli indizi incrociati,come per l'esterno,per chi l'avesse provato.
La prima cosa che mi balza all'occhio è la sesta colonna.Abbiamo 4 indizi,nessuno dei quali è 2.Quindi in quelle 4 righe il 2 non potrà essere.
L'indizio(2)a sinistra della quinta riga ci dice che non potrà essere nemmeno in quella.Si comincia quindi con 2 in r4c6.
Si prosegue,quasi allo stesso modo,con un altro 2,in r1c1(ci sono i 3 indizi non "2",più il 2 già messo-o volendo l'indizio di destra che essendo 3 escluderebbe comunque il 2-e il "2" sotto a c5).
Poi si può mettere 1 in r4c1,mentre la casella sottostante sarà sicuramente -.
1 in r6c6(elimino un po' di spiegazioni,se non trovo qualcosa di particolare,ma se non vi torna chiedete)e conseguenti - in r2 e r3 c6.
Il "2" sotto c5 restringeva le possibili posizioni di 2 a r3 e r6,ma la linea appena messa in r3c6 elimina r3(può eventualmente starci solo un 1).2 in r6c5,quindi,con - in c4.
Poi metto un 1 in r5c5(non può stare altrove,guardate bene)e altra - in r2 e r3 c5.
1 in r1c2(i due 1 di r2 e r3 sono in c3 e c4).
Si può adesso concludere r5 che diventa ---213 e aggiungere - in r1c6.
riga 1 21-3--,con 3 che va in r4c5.Si completa r4 con -(1---32)e si porta a termine lo schema...
1 in r2c3 e r3c4.riga 2 321---
E via,dai...mancano pochi clic.
Re: ABC end view

Inviato:
sab 2 mag 2009, 14:13
da adolfo
la soluzione è sempre raggiungibile semza usare tentativi ,
ma forse sono schemi un pò troppo difficili , oppure manca l'abitudine all'uso delle logiche che sia aBC che CITY richiedono.
Eventualmente possiamo abbassare il livello (che vuol dire inserire qualche indizio in più).
Questo è il log del primo ABC ( 6 x 3)
- Codice: Seleziona tutto
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | . . . . . . | 3
. | . . . . . . | 1
. | . . . . . . | 1
. | . . . . . . | .
2 | . . . . . . | .
. | . . . . . . | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | . . . . . . | 3
. | . . . . . . | 1
. | . . . . . . | 1
. | . . . . . . | .
2 | . . . . . . | .
. | . . . . . 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In riga 6 il n.1 deve andare in colonna 6
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | . . . . . . | 3
. | . . . . . . | 1
. | . . . . . . | 1
. | . . . . . 2 | .
2 | . . . . . . | .
. | . . . . . 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 6 il n.2 deve andare in riga 4
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | . . . . . . | 3
. | . . . . . . | 1
. | . . . . . . | 1
. | . . . . . 2 | .
2 | . . . . . . | .
. | . . . . 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 5 il n.2 deve andare in riga 6
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 . . . . . | 3
. | . . . . . . | 1
. | . . . . . . | 1
. | . . . . . 2 | .
2 | . . . . . . | .
. | . . . . 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In riga 1 il n.2 deve andare in colonna 1
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 . . . . . | 3
. | . . . . . . | 1
. | . . . . . . | 1
. | 1 . . . . 2 | .
2 | . . . . . . | .
. | . . . . 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 1 il n.1 deve andare in riga 4
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 . . . . | 3
. | . . . . . . | 1
. | . . . . . . | 1
. | 1 . . . . 2 | .
2 | . . . . . . | .
. | . . . . 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 2 il n.1 deve andare in riga 1
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 . . . . | 3
. | . . . . . . | 1
. | . . . . . . | 1
. | 1 . . . . 2 | .
2 | . . . . 1 . | .
. | . . . . 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In riga 5 il n.1 deve andare in colonna 5
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 . . . . | 3
. | . . . . . . | 1
. | . . . . . . | 1
. | 1 . . . . 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . . 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 4 il n.2 deve andare in riga 5
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 . . . . | 3
. | . . 1 . . . | 1
. | . . . . . . | 1
. | 1 . . . . 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . . 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 3 il n.1 deve andare in riga 2
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 . . . . | 3
. | . . 1 . . . | 1
. | . . . 1 . . | 1
. | 1 . . . . 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . . 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 4 il n.1 deve andare in riga 3
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 . . . . | 3
. | . . 1 . . . | 1
. | . . 2 1 . . | 1
. | 1 . . . . 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . . 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 3 il n.2 deve andare in riga 3
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 . . . . | 3
. | . 2 1 . . . | 1
. | . . 2 1 . . | 1
. | 1 . . . . 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . . 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 2 il n.2 deve andare in riga 2
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 . 3 . . | 3
. | . 2 1 . . . | 1
. | . . 2 1 . . | 1
. | 1 . . . . 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . . 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 4 il n.3 deve andare in riga 1
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 . . | 3
. | . 2 1 . . . | 1
. | . . 2 1 . . | 1
. | 1 . . . . 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . . 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 3 una cella vuota deve andare in riga 1
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = . | 3
. | . 2 1 . . . | 1
. | . . 2 1 . . | 1
. | 1 . . . . 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . . 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 5 una cella vuota deve andare in riga 1
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 . . . | 1
. | . . 2 1 . . | 1
. | 1 . . . . 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . . 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 6 una cella vuota deve andare in riga 1
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 = . . | 1
. | . . 2 1 . . | 1
. | 1 . . . . 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . . 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 4 una cella vuota deve andare in riga 2
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 = . . | 1
. | . . 2 1 . . | 1
. | 1 . . = . 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . . 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 4 una cella vuota deve andare in riga 4
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 = . . | 1
. | . . 2 1 . . | 1
. | 1 . . = . 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 4 una cella vuota deve andare in riga 6
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 = . . | 1
. | . . 2 1 . . | 1
. | 1 . . = 3 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 5 il n.3 deve andare in riga 4
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 = = . | 1
. | . . 2 1 . . | 1
. | 1 . . = 3 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 5 una cella vuota deve andare in riga 2
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 = = . | 1
. | . . 2 1 = . | 1
. | 1 . . = 3 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 5 una cella vuota deve andare in riga 3
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 = = . | 1
. | . . 2 1 = . | 1
. | 1 = . = 3 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 2 una cella vuota deve andare in riga 4
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 = = . | 1
. | . . 2 1 = . | 1
. | 1 = = = 3 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . . = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 3 una cella vuota deve andare in riga 4
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 = = . | 1
. | . . 2 1 = . | 1
. | 1 = = = 3 2 | .
2 | . . . 2 1 . | .
. | . . 3 = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 3 il n.3 deve andare in riga 6
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 = = . | 1
. | . . 2 1 = . | 1
. | 1 = = = 3 2 | .
2 | . . = 2 1 . | .
. | . . 3 = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 3 una cella vuota deve andare in riga 5
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 = = . | 1
. | . . 2 1 = . | 1
. | 1 = = = 3 2 | .
2 | . . = 2 1 . | .
. | = . 3 = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 1 una cella vuota deve andare in riga 6
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 = = . | 1
. | . . 2 1 = . | 1
. | 1 = = = 3 2 | .
2 | . . = 2 1 . | .
. | = = 3 = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 2 una cella vuota deve andare in riga 6
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 = = . | 1
. | . 3 2 1 = . | 1
. | 1 = = = 3 2 | .
2 | . . = 2 1 . | .
. | = = 3 = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 2 il n.3 deve andare in riga 3
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 = = . | 1
. | = 3 2 1 = . | 1
. | 1 = = = 3 2 | .
2 | . . = 2 1 . | .
. | = = 3 = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 1 una cella vuota deve andare in riga 3
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 = = . | 1
. | = 3 2 1 = = | 1
. | 1 = = = 3 2 | .
2 | . . = 2 1 . | .
. | = = 3 = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 6 una cella vuota deve andare in riga 3
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | . 2 1 = = . | 1
. | = 3 2 1 = = | 1
. | 1 = = = 3 2 | .
2 | . = = 2 1 . | .
. | = = 3 = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 2 una cella vuota deve andare in riga 5
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | 3 2 1 = = . | 1
. | = 3 2 1 = = | 1
. | 1 = = = 3 2 | .
2 | . = = 2 1 . | .
. | = = 3 = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 1 il n.3 deve andare in riga 2
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | 3 2 1 = = = | 1
. | = 3 2 1 = = | 1
. | 1 = = = 3 2 | .
2 | . = = 2 1 . | .
. | = = 3 = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 6 una cella vuota deve andare in riga 2
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | 3 2 1 = = = | 1
. | = 3 2 1 = = | 1
. | 1 = = = 3 2 | .
2 | = = = 2 1 . | .
. | = = 3 = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 1 una cella vuota deve andare in riga 5
. | . 1 1 3 . . | .
--+-------------+--
. | 2 1 = 3 = = | 3
. | 3 2 1 = = = | 1
. | = 3 2 1 = = | 1
. | 1 = = = 3 2 | .
2 | = = = 2 1 3 | .
. | = = 3 = 2 1 | 1
--+-------------+--
. | . . . 2 2 . | .
In colonna 6 il n.3 deve andare in riga 5
Re: ABC end view

Inviato:
sab 2 mag 2009, 14:59
da gabriele
Adolfo,
ho risolto l'abc in 15 minuti ed il city in 20.
e se li ho risolti io sono a portata di tutti
io non abbasserei il livello
è solo questione di prenderci la mano
Re: ABC end view

Inviato:
sab 2 mag 2009, 15:04
da liù
Re: ABC end view

Inviato:
sab 2 mag 2009, 15:05
da Braveheart
Concordo assolutamente.
Il frame è ESTREMAMENTE più difficile,ad esempio.
Il mio tempo sul City l'avete visto,l'ABC invece in una ventina di minuti abbondanti ma contemporaneamente alla spiegazione che davo qua...spero sufficientemente chiara.
Re: ABC end view

Inviato:
sab 2 mag 2009, 18:27
da liù
Re: ABC end view

Inviato:
dom 3 mag 2009, 17:26
da gabriele
questo è un pò più difficile!
cosa ne pensate?
https://www.argio-logic.net/img/abc+.swf
Re: ABC end view

Inviato:
dom 3 mag 2009, 18:13
da liù
OK boss!
Mi piace, ci sto facendo la mano.
Please again...

Inviato:
dom 3 mag 2009, 20:45
da iaiacricri
Prendete per mano anche me (e magari qualche altro poveraccio che non capisce...)
e mi fate prendere la mano?
Ripeto la domanda fatta per il City: qual è lo scopo del gioco?
Grazie e scusate moltissimo
Re: ABC end view

Inviato:
dom 3 mag 2009, 21:18
da HeartattacK
Dunque, city o grattacieli che dir si voglia mi è sempre piaciuto e quindi non ho avuto difficoltà a giocarci ... ma questo proprio non l'ho capito: mi associo quindi a Cristina sulla richiesta di spiegazioni sullo scopo del gioco

Re: ABC end view

Inviato:
dom 3 mag 2009, 21:22
da pgreg
To Paola, again...

Inviato:
dom 3 mag 2009, 21:46
da iaiacricri
Il tuo parlare per immagini, carissima Paola, è semplicemente meraviglioso.
Re: ABC end view

Inviato:
dom 3 mag 2009, 22:29
da liù
Griglia 6x6 gioco 123.
Significa che in una griglia 6x6 dovrò inserire per ogni riga e colonna i nr 1, 2 e 3 mentre nelle altre tre caselle inserirò "-" per indicare che non hanno nr.
I nr. all'esterno della griglia mi dicono quale sarà il primo nr. che incontrerò in quella riga od in quella colonna.
Re: ABC end view

Inviato:
dom 3 mag 2009, 23:55
da pgreg
Re: ABC end view

Inviato:
lun 4 mag 2009, 2:12
da Braveheart
2 minuti e 2 secondi...diverso,se non altro.
Re: ABC end view

Inviato:
lun 4 mag 2009, 13:00
da HeartattacK
liù ha scritto:Griglia 6x6 gioco 123.
Significa che in una griglia 6x6 dovrò inserire per ogni riga e colonna i nr 1, 2 e 3 mentre nelle altre tre caselle inserirò "-" per indicare che non hanno nr.
I nr. all'esterno della griglia mi dicono quale sarà il primo nr. che incontrerò in quella riga od in quella colonna.
claro! .... vado a cimentarmi , Grazie!

Re: ABC end view

Inviato:
lun 4 mag 2009, 16:49
da liù
Braveheart ha scritto:2 minuti e 2 secondi...diverso,se non altro.
3' 41" e considerata la mia fatidica fortuna da principiante...
Non oso pensare al futuro.
Re: ABC end view

Inviato:
mar 5 mag 2009, 11:48
da gabriele
Abbiamo bisogno del vostro log di soluzione.
si può risolvere senza tentativi?
e se sì, come?
Re: ABC end view

Inviato:
mar 5 mag 2009, 13:52
da liù
Senza tentativi, sto già preparando il log, già ci avevo pensato.
Chiedo solo un attimo di pazienza

Re: ABC end view

Inviato:
mar 5 mag 2009, 14:39
da liù
Ovviamente se ci fosse un altro volenteroso che si offre, magari più veloce di me ... , non mi offenderei certo.

Re: ABC end view

Inviato:
mar 5 mag 2009, 14:53
da Braveheart
Ho mandato a gabriele quella che credo possa essere la "situazione di stallo"...
E come uscirne.
ABC end view

Inviato:
mar 5 mag 2009, 21:18
da genovese volante
Ci ho dato un'occhiata.... E' bello tosto !!
Dunque, si piazza subito il 3 in r1c1 (l'unico posto in cui può essere,nella prima riga ).
Di conseguenza, SPAZIO in r4c1.
Nella sesta colonna c'è un solo posto per l'1, in r1c6.
Quindi, SPAZIO in r1c2 e r1c5.
L'1 della quinta colonna non può essere all'altezza della seconda riga, quindi
SPAZIO in r2c5.
E ora , in quella quinta colonna l'1 ha due sole posizioni possibili, ma si nota che in
r4c5 non lo si riesce a combinare con i 3 e i 2 della sesta colonna .....
Quindi 1 in r3c5, e di conseguenza 3 in r3c6, da cui 2 in r2c6, per poter sistemare
la sesta colonna.
SPAZIO in r4c6, r5c6, r6c6.
Ora , nella seconda colonna l'1 ha una sola posizione utile : 1 in r2c2.
Da cui SPAZIO in r2c1.
Così nella prima colonna il 2 trova posto solo in r6c1. E 1 in r5c1, con SPAZIO in r3c1.
Nella quinta riga, ora , il 2 è obbligato r5c5.
Quindi SPAZIO r4c5 , e 3 r6c5.
Ora la quarta riga è tutta obbligata, ed è facile da finire...
Re: ABC end view

Inviato:
mar 5 mag 2009, 21:46
da Braveheart
Non lo si riesce a combinare?
Cosa ti impedisce(lì per lì)di mettere un 2 in r4c6 e poi l'1 di seguito?
Prima di arrivare a districare quella situazione(che secondo me risolvi mettendo il 3 in r3c6,dato che nell'angolo bassodestro non può andare)puoi quasi completare la seconda colonna...
In r6 c'è SPAZIO e nelle due soprastanti o 3 o SPAZIO cosa che necessariamente ti fa piazzare 1 in r2c2 e 2 subito sotto.
Poi,oltre allo SPAZIO a sinistra dell'1,puoi mettere un 2 nell'angolo bassosinistro(due neologismi anche stasera,via)...
Re: ABC end view

Inviato:
mer 6 mag 2009, 9:58
da genovese volante
Sì, vero anche quello!
Ma si vede anche abbastanza bene che non lo si riesce a combinare :
se metti l'1 in r4c5, devi metterci appunto a destra un 2 , e devi piazzargli sotto un 2 e un 3,
e non ce la fai, rispettando le "viste" da basso e di destra ....

Re: ABC end view

Inviato:
ven 8 mag 2009, 1:17
da Braveheart
Sì certo...
Ma è meno "immediata",non trovi?
Debbo venire a Genova,prima o poi,Pier,eh eh.