Si gioca su una griglia di varie dimensioni (generalmente 6x6, 7x7, 8x8, 9x9), all'interno della quale vi sono alcune caselle con dei numeri. L'obiettivo è individuare quali caselle sono nere e quali sono bianche. Le caselle nere rappresentano i Muri, le bianche i Giardini.
Le regole sono le seguenti:
1. Ciascun gruppo di caselle bianche "Giardino" contiene un solo numero;
2. Il numero di caselle del Giardino è indicato da numero al suo interno;
3. I Giardini possono toccarsi soltanto agli angoli;
4. Le caselle nere formano un Muro continuo ortogonale (con le caselle collegate ad angolo retto);
5. Non sono ammessi Muri formati da aree 2x2.
![Immagine](http://img236.imageshack.us/img236/156/nurikabe1sq8.png)
![Immagine](http://img233.imageshack.us/img233/5449/nurikabe2iv4.png)
![Immagine](http://img229.imageshack.us/img229/2381/nurikabe3ut3.png)
In questa soluzione non sono stati tenuti presenti i punti 3 e 4.
Punto 3 - Il Giardino che parte da C5 è errato, perché può toccare solo l’angolo del Giardino D6, quindi la casella D5 sarà sicuramente nera
Punto 4 – Il muro non può formare un’area 2x2, quindi bisognerà ricontrollare le caselle B2 e C2
Come si risolve
Proviamo a risolvere il gioco in figura 1.
Poiché nello stesso Giardino non possono far parte due caselle con numero, qualunque casella con due numeri adiacenti deve far parte di un Muro e va quindi annerita. Anneriamo pertanto le caselle E1, D5 e C6 per separare le caselle D1 e F1, e le caselle C5 e D6 che fanno parte di due diversi Giardini. (figura 4)
![Immagine](http://img134.imageshack.us/img134/1535/nurikabe4zg9.png)
Ora, poiché ogni casella nera deve essere collegata alle altre per formare un Muro (Nurikabe), la casella nera E1 non può restare isolata ed il Muro quindi prosegue verso il basso: anneriamo la casella E2 e poi, per lo stesso motivo, anche le caselle D2, F2 e F3. A questo punto possiamo chiudere il Giardino F1 annerendo la casella G3 (figura 5).
![Immagine](http://img294.imageshack.us/img294/6645/nurikabe5pn1.png)
Non essendo ammesse aree di caselle nere 2x2, la casella C2 deve essere per forza bianca. Anneriamo poi le caselle C3, B3, B2 e A2, avremo così il giardino di 5 (della casella D1) e la possibilità di collegare la parte del Muro che si dovrà costruire (figura 6).
![Immagine](http://img237.imageshack.us/img237/6341/nurikabe6bc3.png)
Le caselle C4 ed E4 saranno bianche (formeranno così i due Giardini da 2) e permetteranno di collegare il Muro in modo corretto, anneriamo quindi le caselle B4, B5, D4 E5. Restano da definire i due Giardini in D6 e in F5 (figura 7)
![Immagine](http://img401.imageshack.us/img401/707/nurikabe7ac7.png)
Dato che si è detto che il muro deve essere continuativo, devo poterlo percorre, andremo ad annerire B6, E6 ed E7, le restanti caselle andranno tutte imbiancate per ottenere i due Giardini mancanti ed ottenere così il risultato di figura 2.
![Immagine](http://img134.imageshack.us/img134/400/nurikabefineel2.png)
Non mi sono soffermata sul significato dei tasti Ricomincia Annulla Fotografa e Soluzione, in quanto già chiariti nella pagina del gioco
Mi auguro di essere stata chiara, altrimenti vi prego di perdonarmi, è la prima volta che metto in parole un gioco.
Un sentito ringraziamento all'amica Amalia, che mi ha guidata per l'inserimento delle immagini (avevo pasticciato non poco
![smile :smm](./images/smilies/smile_no0041.gif)