da baffo1951 » sab 21 mar 2009, 14:50
In un topic nell'ambiente CIS (qualche proposta partendo dal CIS 2009) avevo lanciato a Gabriele l'idea, se la cosa fosse stata condivisa, di fare anche per il killer quello che era già stato fatto per diagonale e classico, cioè inserire un livello senza candidati automatici ed uno facilitato (quello che abbiamo sempre giocato), in modo da abituarci a fare i ragionamenti che si devono poi fare quando si gioca su carta, partendo da un foglio bianco (solo coi sub totali dei vari settori in cui è diviso lo schema a disposizione). In merito al fatto che inserendo via via i numeri certi che vengano individuati non si cancellino i candidati, io concordo col parere di Amalia, anzi, sarei ancora più radicale: io i candidati li toglierei proprio del tutto, lasciando ovviamente la possibilità di inserirli man mano che vengono individuate le combinazioni "possibili" (tipo quelle indotte, su 2 caselle, da 3 - 4 - 16 o 17 o anche quelle più complesse, se ci si riesce); in questo modo si riuscirebbe ad avere la stessa identica prospettiva che si ha affrontando lo schema su carta. La mia ovviamente è solo un'opinione che, come ho spiegato nel topic citato, ho maturato dopo l'esperienza al CIS, dove mi sono trovato a giocare il killer in un modo completamente diverso da quello in cui mi ero abituato a fare sul sito (coi candidati automatici), con le difficoltà conseguenti. Così è più complicato, ma con un po' di costanza penso si arrivi ad elevare sensibilmente il proprio livello di gioco. Un grazie enorme a Gabriele per la sua consueta grande disponibilità. Ciao. Giuliano