
6a GIORNATA - Lunedi 01/08/2011:
STRIPES (10)
2 EVEN 2 ODD (20)
KROPKI (30)
mm87 ha scritto:AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Qlc buona anima pia mi spiegherebbe il "KROPKI"??
baffo1951 ha scritto:mm87 ha scritto:AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Qlc buona anima pia mi spiegherebbe il "KROPKI"??
Michela, parlando astrattamente del kropki, perchè non possiamo parlare dello schema odierno in gioco, la dinamica della variante, ferme restando le regole di base del gioco (numeri non ripetuti in righe, colonne, settori) è tutta incentrata sulle righe rosse e su quelle blu. Le righe rosse separano 2 numeri che, necessariamente, devono essere l'uno il doppio dell'altro, quindi 1-2, 2-4, 4-8, 3-6. Le righe blu separano 2 numeri che devono essere necessariamente "confinanti"/adiacenti (ad esempio un 3 con a fianco, in orizzontale o in verticale, una riga blu può abbinarsi solo con 2 o 4, un 7 solo con 6 o 8 e via di questo passo).
L'eccezione è costituita dall'abbinamento 1-2, che può essere diviso sia da una riga rossa che da una riga blu, secondo lo standard internazionale. L'insieme delle regole di base del sudoku e delle particolarità di questa variante ti porta alla soluzione. Occorre ragionare spesso con quella che il boss definisce la regola oscura, escludendo numeri (ad esempio 2 numeri confinanti o adiacenti, che dir si voglia, ad es. 4 e 5, non possono stare vicini, nè in verticale nè in orizzontale, se non sono separati da una riga blu ecc.)
Spero di essere stato chiaro e che la spiegazione ti possa essere utile. In bocca al lupo!
Torna a Torneo del Solleone (Seconda Edizione)
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti