Ragazzi: mi serve il vostro aiuto per organizzare al meglio le 2 serate di venerdì e sabato, in modo poi da prenotare tutto per tempo. Vicino a casa mia e alla zona del torneo io utlizzo spesso quando organizzo cene (anche coi colleghi di lavoro; ad es. la cena per le feste di natale l'abbiamo fatta li), una trattoria "brutta ma buona" (molto buona), che la sera apre solo su prenotazione (quindi saremmo solo noi) e dove si mangiano piatti tipici della zona (non con tanta varietà di piatti, ma di qualità oltre la norma, a prezzi ragionevolissimi). Almeno una delle 2 serate vorrei organizzarla lì (ma vorrei sapere, anche in funzione di quando arriverete, se preferite venerdì o sabato). Ho già appurato che sono organizzati anche per gestire celiaci e vegetariani. Per la seconda serata io vedrei 3 possibilità: 1) un posto specializzato in crescentine fritte (specialità tipica bolognese, che si mangia in particolare con salumi e formaggi teneri); si possono ovviamente mangiare altre cose; 2) una pizzeria (dove, anche in tal caso, si possono mangiare anche altre cose); 3) una seconda puntata alla trattoria di cui sopra (vi assicuro che ci sono parecchie cose apprezzabili e godibili e ci sta bene anche una doppia serata li). Ciò detto lascio a tutti voi la parola (io scarterei la pizzeria, ma è giusto che la scelta sia collettiva). La cosa importante e prendere le decisioni e prenotare almeno una decina di giorni prima dell'evento. Ciao e grazie per la collaborazione.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PS: Daniela si rende disponibile, per la giornata di sabato, ad organizzare, per chi non giocherà, un giro nel centro di Bologna mirato alla visita ad alcuni obiettivi significativi della città. Chi è interessato lo faccia sapere.
Stessa cosa potremo fare domenica con chi ha piacere di godersi un po' meglio (e con più calma) la città.
Ovviamente potremo poi anche pranzare assieme con chi rimane.
